News & Blog

In Italia l'alta formazione artistica musicale (AFAM) è affidata ai conservatori, diffusi sul territorio nazionale, talvolta con eccellenze riconosciute in campo internazionale. Frequentare il conservatorio rappresenta un percorso fondamentale nella formazione artistica e professionale di un musicista. Con la riforma dei conservatori in atenei, portati a privilegiare...

Domenica 19 novembre 2017, due nostri allievi Giulia Bertagnoli di 8 anni e Davide Perosino di 10 anni, guidati dagli insegnanti Paolo Caserta e Alberto Alassio, parteciperanno al Junior Original Concert, evento organizzato a livello nazionale ed internazionale da Yamaha, con la finalità di mettere...

La scienza conferma sempre più l'importanza dell'educazione musicale per la crescita e la formazione di bambini e ragazzi. Motivazione sufficiente per ribadire l'importanza di una didattica corretta, soprattutto nell'infanzia. L'esperienza di anni ci ha portato a constatare la validità del metodo Yamaha, che concretizza nel corso...

TEORIA, RITMICA e PERCEZIONE MUSICALE : il nuovo corso, secondo i programmi preaccademici del conservatorio G. Verdi di Torino. A seguito della convenzione stipulata con il conservatorio G. Verdi di Torino e con riferimento ai risultati ottenuti nelle recenti sessioni d'esame, Intenzioni Sonore organizza questo corso,...

Occupandoci di formazione musicale da ormai diversi anni, abbiamo constatato per esperienza diretta che una corretta educazione in età prescolare è quanto di più significativo possiamo fare per i nostri bambini. Contenuti e modalità di insegnamento appropriati permettono di costruire le più solide basi per imparare...

error: Content is protected !!