INTENZIONI SONORE : LA QUALITA’ DIDATTICA GUARDA AL FUTURO

INTENZIONI SONORE : LA QUALITA’ DIDATTICA GUARDA AL FUTURO

INTENZIONI SONORE : LA QUALITA’ DIDATTICA GUARDA AL FUTURO

I tempi moderni ci orientano sempre più alla competitività ed all’efficienza, per cercare sostanzialmente di fare meglio ed in minor tempo, in tutti gli ambiti della società e conseguentemente anche nel mondo dell’educazione e della formazione.

Ad uno sguardo più attento e soprattutto positivo, per qualsiasi insegnante rappresenta una straordinaria spinta ed opportunità a guardare avanti, a trovare nuove e possibili strade, più facilmente percorribili, che più concretamente portino all’obbiettivo di offrire un’educazione ed una formazione fruibile a tutti, attenta ai bisogni dei giovani, capace, nel vero senso del temine “educare”, di stimolare, di tirar fuori, di coltivare capacità e sensibilità, che aiutino ad osservare da più punti di vista, per conoscere ed elaborare al meglio i molteplici aspetti di uno stesso argomento.

Un’educazione consapevole delle sue radici ma che guarda avanti, che parte dall’esperienza per fare ricerca e favorire il confronto tra gli insegnanti, tra gli allievi, che condividono ed elaborano intuizioni, contenuti, esperienze.

Un’educazione che non insegna ma stimola a comprendere, con la pratica e con l’abitudine di smontare e rimontare i mattoni della materia, così da capire il funzionamento, quale base per favorire nuove creazioni e portare a nuove prospettive.

Consapevoli di quanto sia importante l’educazione musicale per la crescita e la formazione della persona e di quanto i suoi processi di apprendimento siano indispensabili per guidare gli allievi ad acquisire un modo di apprendere efficace, costruttivo e soprattutto creativo, ci entusiasma percorrere questa strada e siamo certi che si concretizzerà in un’esperienza sempre rinnovata nella visione, nei contenuti e nei metodi, che certamente porterà a nuovi orizzonti musicali e culturali.

No Comments

Post A Comment
error: Content is protected !!