LA MUSICA SVILUPPA L’INTELLIGENZA DEL BAMBINO

LA MUSICA SVILUPPA L’INTELLIGENZA DEL BAMBINO

La musica sviluppa l’intelligenza del bambino.

Non lo diciamo noi musicisti, perché sarebbe di parte. Lo dicono studi e ricerche. Per le sue caratteristiche, la musica favorisce e potenzia le interazioni neuronali, sviluppando l’intelligenza.

Inoltre, agendo a livello emotivo e suscitando il movimento, coordina e sviluppa tutte le capacità della persona, partendo dalla concentrazione, aiutando il bambino a conoscersi (prendere coscienza delle sue capacità) ed a conoscere (mettersi in relazione).

Solo alcuni esempi :

  • SVULUPPO COGNITIVO – concentrazione, memoria, capacità matematiche, linguaggio, creatività
  • SVILUPPO EMOTIVO – capacità espressive e relazioni, autostima
  • SVILUPPO MOTORIO – conoscenza del corpo e coordinazione

Lo sviluppo psicofisico del bambino, fin dalla prima infanzia e per tutta l’età prescolare, predilige inoltre l’apprendimento mediante l’ascolto. Motivo per il quale, ascoltando papà e mamma parlare anche lingue diverse, diventano madrelingua. Lo stesso è per la musica.

Attraverso il metodo Yamaha i bambini sono guidati da docenti esperti, con contenuti adatti all’età e soprattutto seguendo i più istintivi processi di apprendimento. Così da permettere nel tempo una conoscenza della musica davvero approfondita, perché in grado di comprenderne i contenuti.

Due percorsi consentono l’apprendimento di base più opportuno :

Racconti ed ascolti guidati, canzoni, filastrocche e giochi di ritmo, ciascuno con precisi obbiettivi didattici, guidano grandi e piccini (questi corsi si svolgono con un accompagnatore adulto) alla scoperta della musica e di se stessi.

Percorsi che contribuiranno ad una crescita ottimale, costituendo un bagaglio culturale ed educativo di grande ricchezza e di grande bellezza.

Vieni a conoscere queste opportunità educative chiedendo di partecipare gratuitamente ad una lezione : cliccando qui

No Comments

Post A Comment
error: Content is protected !!