INTENZIONI SONORE E LO STRUMENTO PREFERITO : UNA SCELTA CONSAPEVOLE

INTENZIONI SONORE E LO STRUMENTO PREFERITO : UNA SCELTA CONSAPEVOLE

Nella nostra cultura “imparare musica” significa “suonare uno strumento”, che anche nei più blasonati metodi viene scelto pressoché a priori, appunto per cominciare : soltanto se questo strumento piacerà, certamente a seconda della fatica e dei risultati, i giovani allievi riusciranno a comprendere il linguaggio praticato.

Noi di Intenzioni Sonore facciamo il contrario, aiutando i bambini ad imparare la musica come imparano a parlare, prima con l’ascolto ed il canto, poi suonando e leggendo, con un percorso inverso, che però porta i bambini a vivere esperienze e contenuti adatti all’età, che gradualmente guidano gli allievi a scegliere IL LORO STRUMENTO PREFERITO e per questo ad avere le più grandi soddisfazioni.

Grazie al metodo Yamaha i bambini, al momento opportuno, trasferiscono il linguaggio musicale allo strumento che desiderano, preoccupandosi allora della tecnica per produrre il suono e risolvendo con facilità le difficoltà.

Ecco Claudia, che approda a due strumenti con grande facilità e spontaneità : perché è la musica che guida e non il contrario!

No Comments

Post A Comment
error: Content is protected !!