INTENZIONI SONORE “IN MOSTRA” : ART. 2 / IL METODO YAMAHA E’ UN CORSO DI LINGUA

INTENZIONI SONORE “IN MOSTRA” : ART. 2 / IL METODO YAMAHA E’ UN CORSO DI LINGUA

INTENZIONI SONORE “IN MOSTRA” : ART. 2 / IL METODO YAMAHA E’ UN CORSO DI LINGUA

La musica è una lingua e come tale tale va imparata.

Il modo migliore per imparare una lingua, specialmente nell’infanzia, consiste nell’immergersi il più possibile nel contesto di vita che preveda l’utilizzo di quell’idioma, perchè favorisce continue e spontanee sollecitazioni ad interagire, ascoltando e parlando.

Questo apprendimento pratico, naturalmente favorito dalla necessità di comunicare, assolutamente naturale nei bambini, rappresenta l’esperienza necessaria per comprendere successivamente le regole.

Con il metodo Yamaha “immergiamo” il bambino nel mondo sonoro, guidandolo all’ASCOLTO, invitandolo poi a CANTARE e successivamente a SUONARE quanto precedentemente vissuto con l’ascolto ed il canto, così diverrà naturale comprendere il funzionamento del linguaggio e codificarlo nella SCRITTURA e LETTURA.

A ben pensarci qualsiasi attività di ricerca, di apprendimento, di approfondimento, nei più svariati ambiti ed ai più diversi livelli, fonda il suo percorso di conoscenza “sull’avvicinarsi e toccar con mano”, sullo “sperimentare”, “sul fare”, quali esperienze indispensabili per comprenderne i principi ed meccanismi di funzionamento.

Unito all’attenzione a proporre contenuti e modalità di apprendimento adeguate all’età dell’allievo, questo procedimento garantisce il più corretto approccio, con risultati di apprendimento e comprensione straordinari.

Per conoscerci meglio : programma open day – set 2018

No Comments

Post A Comment
error: Content is protected !!